Ancora un
incontro importante e molto convincente con il
pianoforte, nel concerto di mercoledì scorso al
"Baravalle", ospite Roberto Miccoli, allievo,
alcuni anni fa, del nostro Istituto Musicale e,
nel frattempo, diplomato, apprezzato concertista,
vincitore di numerosissimi premi e, recentemente,
anche protagonista di un "suo" cd (in cui spazia
da Mozart a Prokofiev). Un artista di molto solida
predisposizione e preparazione, tanto da
affrontare, nel concerto, un unico autore: quel
Liszt che spesso preoccupa non poco chi deve
interpretare. Non Miccoli che si è posto davanti
al suo autore (preferito?) e ne ha reso
grandiosamente la varietà e lo stile compositivo.
Molto belle le sue esecuzioni, peraltro assai
apprezzate e applaudite dal numerso pubblico
intervenuto, al quale non è occorso molto tempo
per cogliere e ammirare le qualità del valente
pianista......la partitura richiede un pianismo
deciso, sicuro, determinato: qualità che Miccoli
possiede in buona misura. Di qui un'esecuzione che
richiama l'applauso......La maturità e la tecnica
di un pianista si misurano completamente nella
capacità di dominare questa partitura, ricca di
ogni possibile inflessione melodica, armonica e
dinamica. Miccoli c'è riuscito con la forza e con
la sensibilità. Onore alla sua esecuzione.
(LA FEDELTA')
Alle 21, per la rassegna internazionale dedicata
ai giovani di talento, recital di pianoforte di
Roberto Miccoli.....
(LA STAMPA)
Appuntamento di prestigio venerdì prossimo, 11
febbraio con il concerto del pianista Roberto
Miccoli.....autentico virtuoso del
pianoforte.......
(QUOTIDIANO ONLINE DELLA PROVINCIA
DI CUNEO)
E' un incontro da non perdere quello di questo
venerdì 15 giugno con il M° Roberto
Miccoli.......Miccoli è di quelli che sul piano si
piegano con discrezione e classe.....Un "sincero"
che riesce a fare di un solo strumento un'intera
orchestra.
(CORRIERE DI MONCALIERI)
Roberto Miccoli, talentuoso e sensibile
interprete…… quasi un’ora di musica estremamente
impegnativa musicalmente e
virtuosisticamente……..ha dato il meglio nella
vibrante e sentita “Aprés une lecture de
Dante” di Liszt ed è stato lungamente applaudito.
(GIORNALE DI BRESCIA)
Grande successo di pubblico venerdì scorso in
occasione della prima delle tre serate di musica
classica organizzate nella suggestiva cornice
barocca della chiesa di San Rocco..…..la
performance del pianista Roberto Miccoli per più
di un'ora e mezza ha catturato l'attenzione della
platea con un repertorio decisamente
impegnativo.......un prolungato applauso a scena
aperta ha salutato la conclusione del concerto di
Roberto Miccoli che ha regalato in uno
scintillante "fuori programma" lo Studio op.10 n°
5 di F. Chopin.......
(ARCOBALENO)
I brani in programma sono di grande levatura
artistica e tecnica..…..richiedono tutti una
preparazione e un talento notevoli per una
esecuzione che si apprezzi, quale appunto è in
grado di offrire la collaudata bravura di Roberto
Miccoli.
(CORRIERE)
Con le sue intense interpretazioni ha stupito
mezzo mondo…..un incontro quello con Miccoli da
non perdere e che anzi è bene cogliere al volo:
probabilmente sentiremo ancora parlare molto di
lui, ma sarà più difficile ascoltarlo dal vivo.
(CORRIERE)
L’interessante rassegna ha portato alla ribalta
alcuni giovani musicisti di gran talento. Non a
caso il presidente della giuria, M° Dario De Rosa,
ha definito eccezionale il livello di preparazione
del pianista Roberto Miccoli.
(Il TIRRENO)


|




|